WS INTENSIVO: La pragmatica degli operanti verbali nella vocalità e non vocalità
Gli operanti verbali nel loro uso sociale: Vocalità e Non Vocalità
La generalizzazione e il mantenimento dei comportamenti verbali come unico riferimento di efficacia del trattamento
La Socio Comunicazione
Il ruolo del Modelling nella comunicazione sociale
Il ruolo della mimica, della gestualità, della prossemica e dello sguardo nello scambio comunicativo
Il ruolo del Listener nella reciprocità
Strategie visive a supporto della comprensione
Strumenti aumentativi e/o alternativi al servizio della comunicazione: Review
Tabella di comunicazione principale e Tabelle dinamiche PODD e VOP: Training Specifici
Tabelle comunicative tematiche PODD
La presa dati nella pragmatica comunicativa
Il ruolo dello Speaker e del Listener nel Mand Training (Vocale e Non Vocale) – Training, raccolta dati e visual analysis
Il Mand Training via PODD
Il ruolo dello Speaker e del Listener nel Tact Training (Vocale e Non Vocale) – Training, raccolta dati e visual analysis
Il Tact Training via PODD
Il ruolo dello Speaker e del Listener nell’Intraverbal Training (Vocale e non Vocale) – Training, raccolta dati e visual analysis.
WEBBING PROTOCOL nella vocalità e non vocalità.
MIXED IV PROTOCOL
APPROFONDIMENTO: L’Insegnamento di Operanti Verbali fondamentali attraverso il NET
NET non solo per il Mand Training
Modelling del TACT in chiave pragmatica nel NET
Ecoic e Mimetic nel NET
La presa dati qualitativa e quantitativa
La visual analysis dei dati come riferimento dell’efficacia del trattamento
Il WS INTENSIVO si terrà il 18 e 19 Gennaio 2020 dalle ore 9.30 alle ore 17.30, presso la sala auditorium di “La Cordata Accommodation – Zumbini 6”, Via Bonaventura Zumbini, 6, 20143 Milano MI
Il WS è rivolto a tutte le figure educative, abilitative e riabilitative che si dedicano alla cura di persone con autismo a basso, medio e alto funzionamento. Richediamo la conoscenza della teoria di base dell’Analisi del Comportamento Applicata (ABA) e del Verbal Behavior Teaching.
Il corso è a numero chiuso per garantire ai discenti di essere seguiti personalmente dalla docente durante le esercitazioni pratiche: Max 50 partecipanti.
Il costo è di 230 Euro + Iva per le iscrizioni completate entro il 20 Dicembre 2019.
Dal 21 Dicembre al 13 Gennaio il costo è di 250 Euro + Iva.